sample accompanying letter for analysis
Documenti | Documents Accompanying letter -EN (30 kB)
Documenti | Documents Accompanying letter -EN (30 kB)
Lettera di accompagnamento -IT Documenti | Documents Lettera di accompagnamento -IT (30 kB)
Anche per il 2020 abbiamo ottenuto la certificazione NFTA (National Forage Testing Association) per l’analisi WET: Overall Grade A (Chimica tradizionale) e NIR: Overall Grade B (Spettroscopia vicino all’infrarosso) dei.. read more
…ARTICOLO IN COSTRUZIONE… …Il Laboratorio rende disponibile questi dati utilizzando l’ADL come tracciante (fattore di concentrazione) analizzando l’unifeed e le relative feci. Un esempio “esempio di Rapporto Digeribilità Apparente” è.. read more
Sono disponibili, alla sezione Documenti in “statistiche-di-composizione”, le statistiche dei macro e microelementi nei foraggi. Sono stati analizzati tramite la tecnica XRF (X Ray Fluorescence) numerosi campioni di fieno di.. read more
Con la realizzazione della rubrica “Analisi 4.0” si è concretizzato l’accordo tra il Laboratorio Analisi Zootecniche e la rivista on-line Ruminantia®. Obiettivo di questa collaborazione è quello di diffondere la.. read more
L’analisi dei minerali con strumenti innovativi permette un accurato dosaggio dei macro e microelementi nei foraggi a costi e tempi estremamente bassi. Il lavoro di Berzaghi et Al.: “Rapid Mineral.. read more
è ora disponibile il profilo NIR (Dairyland) per il razionamento dei Cavalli (vedi “Parametri Dairyland Presentazione” in documenti. In particolare sono presenti i calcoli di Energia: Equine DE (Digestible Energy.. read more
Aggiunto il parametro Zuccheri totali al profilo NIR degli Insilati (esclusi gli insilati di mais). Utile con la sostanza secca e gli AGV per valutare lo stato delle fermentazioni.
L’analisi di campioni liquidi e solidi mediante il metodo di combustione secondo Dumas è ora eseguibile in modo semplice e veloce grazie al nuovo sistema Dumatherm® DT N. Questo strumento.. read more